en
PROBLEMA

Nel settore della logistica, disporre di dati oggettivi e in tempo reale è fondamentale per garantire un flusso efficiente e tracciabile delle merci, ottimizzare i tempi di consegna, ridurre gli errori e migliorare la gestione del carico dei veicoli.

Attraverso l’uso di sistemi di computer vision e AI per la lettura delle etichette identificative delle merci e la misurazione dell’altezza delle colonne è possibile abilitare algoritmi di ottimizzazione del carico dei veicoli, che possono fare la differenza in termini di risparmio e efficienza.

Situazione iniziale

Il cliente è un’importante operatore logistico che ha la necessità di oggettivare, sulla base di dati in real time, i flussi di materiale gestito. La merce viaggia sempre su europallet, quindi la variabile che influisce sull’ottimizzazione dello stoccaggio nei veicoli è l’altezza della colonna di merci che può essere composta da diversi pallet appartenenti anche a diversi ordini. Attualmente la lettura delle etichette, l’identificazione del numero di pallet e la stima dell’altezza viene eseguita dall’operatore.

Soluzione messa in campo

É stato sviluppato un sistema di visione basato su AI-go, progettato per acquisire e analizzare automaticamente le informazioni relative alle colonne di merci. I sistemi di acquisizione delle immagini, sono montati sui carrelli mobili, e dotati di illuminatore e sensore di di distanza, in grado di catturare immagini anche in condizioni di scarsa illuminazione e con elevata variabilità di posizionamento.

Gli algoritmi avanzati di computer vision e AI, permettono di:
– rilevare e leggere automaticamente le etichette identificative;
– estrarre e decodificare i Data Matrix per garantire la tracciabilità dei pallet;
– contare il numero di pallet trasportati e rilevare eventuali anomalie nei carichi;
– calcolare con precisione l’altezza della colonna, ottimizzando la disposizione della merce nei veicoli di trasporto e nelle aree di stoccaggio.

La soluzione sviluppata si integra con i sistemi ERP/MES e WMS dell’azienda, per il salvataggio e l’invio automatico dei dati, migliorando il coordinamento tra movimentazione, stoccaggio e distribuzione.

Risultati raggiunti

La soluzione messa in campo permette di automatizzare completamente un processo che prima era manuale e suscettibile di errori, migliorando l’efficienza della catena logistica, riducendo i tempi di prelievo e aumentando la precisione nella tracciabilità delle merci.

I principali risultati ottenuti sono i seguenti​:

– automazione completa del processo di identificazione delle colonne di pallet, eliminando la necessità di inserimenti manuali e riducendo gli errori operativi;
– identificazione e lettura accurata delle etichette sulle colonne, garantendo completa tracciabilità;
– misurazione accurata dell’altezza della colonna, migliorando il bilanciamento dei carichi nei mezzi di trasporto e negli spazi di stoccaggio;
– integrazione con i sistemi ERP/MES e WMS, fornendo dati oggettivi in tempo reale per ottimizzare la gestione delle movimentazioni.